SAN VITO, Oltre 10 milioni di euro in due anni per opere pubbliche, scuole, viabilità e impianti sportivi
Un programma di investimenti senza precedenti, con interventi che spaziano dalla viabilità rurale alla manutenzione degli edifici scolastici, dalla riqualificazione di spazi pubblici alla messa in sicurezza di corsi d’acqua e strutture comunali. È il bilancio delle opere avviate, concluse o finanziate dal Comune di San Vito tra il 2024 e il 2025, per un importo complessivo superiore ai 10 milioni di euro, di cui una parte rilevante proveniente da fondi regionali, statali e comunitari.
Sul fronte delle progettazioni in corso figurano la manutenzione straordinaria della rete viaria rurale con due distinti interventi da 250 mila e 300 mila euro, la realizzazione di percorsi d’acqua e la valorizzazione delle aree circostanti (450 mila euro), la messa in sicurezza e l’adeguamento del complesso cimiteriale con nuova sala mortuaria (quasi 100 mila euro), nuovi parcheggi nel centro abitato (70 mila euro), lavori di miglioramento della sicurezza stradale (300 mila euro) e la realizzazione di una casa per anziani nella frazione di San Priamo per 2,5 milioni di euro.
Nel settore scolastico sono già stati completati l’ampliamento della scuola dell’infanzia con la sezione primavera (103 mila euro) e l’adeguamento della scuola primaria “G. Pascoli” (50 mila euro). Sono invece in corso lavori da 200 mila euro negli edifici di via Nazionale e via degli Ulivi, che prevedono sostituzione di tapparelle e punti luce, rifacimento di intonaci esterni e installazione di un nuovo ascensore.
Completati anche i cantieri Lavoras 2023 per 117.868 euro, mentre sono in corso quelli relativi al 2024 per 139.048 euro, oltre a un intervento da 119.400 euro per la valorizzazione del patrimonio boschivo.
Tra le opere già concluse figurano la valorizzazione del sentiero verso la tomba dei giganti di “Su Presoni” (113.846 euro), il miglioramento della viabilità rurale di Monte Porceddus (200 mila euro), la manutenzione ordinaria dell’alveo del Fiume Uri (261.959 euro), il restauro del pozzo e del lavatoio dell’ex villaggio operaio di San Priamo (78.705 euro) e il completamento dell’area verde “Fiume Uri” con zona attrezzata per minori (50 mila euro).
Numerosi anche i cantieri in corso, tra cui il ripristino della strada Corr’e Cerbu (2,84 milioni di euro), le opere di manutenzione fluviale nel Rio Monte Porceddus (100 mila euro), interventi di protezione e disalveo sui rii Cugurranti e Su Linnamini (1 milione di euro), la manutenzione straordinaria del palazzo comunale (333.333 euro) e della canonica (50 mila euro), la riqualificazione dei marciapiedi in via Nazionale (90 mila euro) e la ristrutturazione di Casa Buccelli (400 mila euro).
Particolarmente consistente l’investimento sull’impianto sportivo comunale “Santa Maria”, con interventi già eseguiti per il primo stralcio (482 mila euro), opere complementari e recinzioni (137 mila euro complessivi) e ulteriori lavori di adeguamento per il secondo stralcio in corso per 470 mila euro, raggiungendo così un totale di 1.089.739 euro, di cui oltre 700 mila coperti da fondi comunali.
“Questi interventi – sottolinea il sindaco Marco Antonio Siddi – rappresentano una visione di sviluppo che guarda alla sicurezza, alla qualità della vita e alla valorizzazione del territorio, con una gestione attenta delle risorse e la capacità di intercettare finanziamenti esterni. È un lavoro di squadra che coinvolge amministratori, uffici comunali e cittadini”. (ilsarrabus.news)