SAN VITO, la Sagra de Sa Pratzida e de Sa Pezza de Craba premiata come eccellenza nazionale
La storica “Sagra de Sa Pratzida e de Sa Pezza de Craba” di San Vito entra ufficialmente tra le eccellenze nazionali. Dopo oltre trent’anni di edizioni, la manifestazione enogastronomica ottiene il prestigioso marchio di qualità che sarà consegnato il prossimo marzo, in una cerimonia alla Camera dei Deputati, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A conferire il riconoscimento sarà l’ente Pro Loco Italiane, che ha valutato l’evento come uno dei più rappresentativi del panorama nazionale.
Il traguardo è frutto di una tradizione che unisce cultura identitaria, capacità organizzativa e partecipazione collettiva. La sagra si distingue per l’imponente preparazione: seicento chili di carne di capra arrostita dai “maestri arrostitori”, davanti agli occhi dei visitatori, e 250 chili di “Pratzidas” sfornate dalle donne del paese, custodi di un’antica ricetta che richiama la memoria contadina della comunità.
Secondo il presidente nazionale delle Pro Loco, Pasquale Ciurleo, il riconoscimento è stato assegnato alla manifestazione per la sua storicità, il radicamento nella tradizione popolare e la capacità di coinvolgere l’intera comunità, elementi che la rendono “un modello di evento identitario e attrattivo per il turismo enogastronomico”.
La candidatura al marchio di “Sagra d’eccellenza” era stata avanzata lo scorso maggio dal presidente della Pro Loco di San Vito, Gigi Schirru. (ilsarrabus.news)