SAN VITO, Debutta il secondo volume dell’Era Nuragica di Alessio Pilia
Il fumetto sardo cresce, matura, e conquista il suo pubblico. Il centro dell’attenzione, a San Vito, sarà tutto per “L’Era Nuragica – Volume 2”, la nuova opera di Alessio Pilia, talentuoso autore che dalla sua terra d’origine trae ispirazione per un racconto disegnato che unisce fantasia, storia e identità.
Pilia, sanvitese doc, il talento lo ha sempre avuto. Fino al 2021 arricchiva le pagine del mensile locale La Voce del Sarrabus con vignette ironiche e caricature pungenti. Oggi, con L’Era Nuragica, porta sul tavolo un’esilarante narrazione che parla di Sardegna attraverso le immagini.
La cornice sarà Casa Cauli. L’appuntamento per sabato 13 settembre per le 18. L’incontro, promosso dal Centro Internazionale del Fumetto con la collaborazione dell’associazione A.L.A., si inserisce nella rassegna “Sardegna dei fumetti”, che vuole dare voce ad autori e opere nati sull’isola.
A fare da guida ci sarà Bepi Vigna, nome che nel panorama nazionale non ha bisogno di presentazioni: sceneggiatore, saggista e regista, tra i fondatori di Nathan Never, il primo fumetto di fantascienza della Bonelli. Vigna racconterà il mosaico degli autori sardi e il loro ruolo crescente nel panorama fumettistico italiano.
Non mancherà un contributo storico: Danilo Melis offrirà un inquadramento sul Sarrabus nel periodo nuragico, fornendo la base reale a quella che, nel tratto di Pilia, diventa epica. Ingresso libero, rinfresco offerto dai Fratelli Marteddu di San Vito. (ilsarrabus.news)