San Vito

Published on Luglio 28th, 2023 | by Redazione

0

SAN VITO, Dal 7 all’11 agosto “Calici diversi” a Casa Cauli, incontro fra Cannonau e birre artigianali sarde

San Vito si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere: “Calici Diversi”. L’iniziativa è il frutto dell’originale incontro tra due affascinanti mostre itineranti che portano con sé l’essenza dei pregiati vini rossi e delle birre artigianali dell’isola.
“Cin Cin Cannonau” e “Sete da Luppoli” sono i due percorsi che si fondono in questa straordinaria kermesse, che si svolgerà nei giorni 7, 8, 9, 10 e 11 agosto presso Casa Cauli, in via Nazionale 128, a San Vito, dalle 18 alle 21. Grazie all’iniziativa di un gruppo di appassionati del territorio, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo affascinante del vitigno sardo più celebre, il Cannonau, e allo stesso tempo di scoprire l’originale panorama delle birre artigianali made in Sardinia.
“Calici Diversi” è il connubio perfetto tra la tradizione vinicola sarda e l’originalità del mondo brassicolo isolano. Le birre artigianali, con il loro ventaglio di sapori e profumi, rivelano la passione e la creatività dei mastri birrai sardi.
L’idea di unire “Cin Cin Cannonau” e “Sete da Luppoli” nasce dall’amore per il territorio sardo e dalla volontà di far scoprire a turisti e appassionati l’ampia gamma di prodotti enogastronomici che l’isola offre. “Calici Diversi” rappresenta un’opportunità per i visitatori di conoscere da vicino la cultura del vino e della birra in Sardegna, cogliendo le sfumature di un patrimonio enologico e brassicolo che spesso sfugge ai più.
Le degustazioni saranno il momento culminante dell’evento, dove i partecipanti avranno la possibilità di assaporare pregiati calici di Cannonau e birre artigianali selezionate, accompagnate da racconti e spiegazioni dei produttori stessi. L’iniziativa sarà gratuita, ma si richiede una prenotazione al numero 338-9169 211 per gestire al meglio gli accessi.
CARLOTTA MINOZZI (ilsarrabus.news)

:

Tags: ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑