Muravera

Published on Giugno 10th, 2023 | by Redazione

0

MURAVERA, Riaperti termini per la presentazione delle richieste di riduzione su base Isee

C’è tempo fino al prossimo 28 giugno per la presentazione delle richieste di riduzione del tributo Tari (Tassa Rifiuti) per l’annualità 2023 per le utenze domestiche. Il Comune di Muravera ha infatti riaperto i termini.
”L’obiettivo – ha spiegato l’assessore al Bilancio e Amministrazione, Andrea Mura – è quella venire incontro alle famiglie attraverso una riduzione del tributo dovuto per il 2023. Le riduzioni saranno concesse nei limiti delle risorse disponibili stanziate nel bilancio di previzione dell’anno in corso”.
L’importo della riduzione riconosciuta a favore di ciascun richiedente verrà calcolata in percentuale sulla parte fissa e variabile del tributo dovuto per l’annualità 2023. La percentuale è definita in funzione del valore Isee del nucleo familiare del richiedente. Con un Isee da 0 a 5000 euro la riduzione è del 50 per cento, da 5001 a 10.000 è del 40 per cento. Se invece si ha un reddito Isee da 10.000 a 15.000 euro, la riduzione è del 30 per cento. Ma non finisce qui: per i nuclei familiari con indicatore Isee fino a 15.000 euro, in cui sia presente un portatore di handicap avente diritto ai benefici stabiliti dalla legge 104/1992, con percentuale di invalidità pari o superiore al 66 per cento, la riduzione sarà del 50 per cento.
Possono presentare domanda, i soggetti che alla data della presentazione dell’istanza, abbiano residenza anagrafica nel Comune di Muravera, nell’abitazione per la quale viene richiesta la riduzione; siano intestatari di un’utenza domestica Tari; siano in possesso di una certificazione Isee (ordinario o corrente) in corso di validità, di importo non superiore a 15.000 euro; siano in regola con il pagamento della TARI per le annualità precedenti. L’accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti comporterà l’esclusione dal procedimento.
La domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte, datata e firmata, dovrà essere presentata dall’intestatario della Tassa rifiuti secondo il modulo di domanda predisposto dal Comune. La domanda corredata dei suoi allegati dovrà essere presentata, pena l’irricevibilità, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso ed entro la data del 28 giugno 2023 tramite PEC all’indirizzo di posta certificata del Comune protocollocomunemuravera@legalmail.it. I documenti pena l’irricevibilità della domanda dovranno essere compilati, sottoscritti, ed inviati in un unico file in formato pdf. (sono tassativamente esclusi, altri formati quali jpg, tif, doc, docx, condivisione di documenti e collegamenti a link esterni su cloud, server ecc.); riportare obbligatoriamente nell’oggetto la seguente dicitura: Riduzioni Tari 2023_Nome e Cognome contribuente. C’è anche la possibilità di consegnare la documentazione a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Muravera in Piazza Europa 1. La presentazione di moduli incompleti, ossia privi di una o più pagine, non debitamente compilati in ogni loro parte o non firmati, determina l’esclusione dal procedimento. L’ufficio competente potrà richiedere eventuali integrazioni. Le domande presentate in precedenza si considerano validamente presentate e ad esse si applicano stesse le condizioni. Per maggiori informazioni e per scaricare la documentazione, ci si può collegare al sito istituzione del Comune di Muravera. Questo il link di riferimento:
https://servizionline.comunedimuravera.it/portale/albopretorio/albopretorioconsultazione.aspx?IDNODE=1230 C.M. (ilsarrabus.news)

:

Tags: , ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑