Muravera

Published on Ottobre 13th, 2025 | by Redazione

0

MURAVERA, Oltre 5 milioni di euro per nuove opere pubbliche tra viabilità, scuole e sicurezza urbana

Ammontano a oltre 5 milioni di euro i nuovi interventi inseriti dal Comune di Muravera nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, approvato con una variazione dal Consiglio comunale per recepire i numerosi finanziamenti ottenuti attraverso bandi e manovre di bilancio regionale. Le risorse consentiranno di avviare lavori strategici che spaziano dalla manutenzione stradale al miglioramento sismico degli edifici scolastici, fino alla riqualificazione del centro storico e alla sicurezza del territorio.
Il Piano, che comprende tutte le opere di importo pari o superiore a 150.000 euro da aggiudicare, è stato aggiornato per garantire la piena operatività dei nuovi fondi. Tra gli interventi di maggiore rilievo figura la manutenzione straordinaria della viabilità rurale, per 250.000 euro, che interesserà le zone di Santa Gruxi (area agrumeti) e Baccile Giorgi (località Tuerra). È in corso il conferimento dell’incarico di progettazione.
La sicurezza degli edifici scolastici è al centro dell’intervento di miglioramento sismico della scuola primaria di via Rinascita, del valore di 300.000 euro, finalizzato a risolvere le criticità che avevano portato alla chiusura dell’edificio. Contestualmente, proseguono i lavori di efficientamento energetico per ulteriori 400.000 euro.
Sul fronte delle strutture pubbliche, sono previsti lavori di manutenzione straordinaria della caserma dei Carabinieri di via Macchiavelli, per 250.000 euro, attualmente in fase di istruttoria. Alla sicurezza urbana contribuirà anche il nuovo impianto di videosorveglianza, del valore di 150.000 euro, che interesserà piazza Europa e le principali vie di Costa Rei.
Un investimento rilevante, pari a 984.000 euro, è destinato al rifacimento della pavimentazione del centro storico, con interventi in via Speranza, Marconi, Montis, Portico e Verdi. È in corso la conferenza di servizi per l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica.
Ampio spazio è riservato alla viabilità urbana, con più cantieri in avvio: 300.000 euro per la manutenzione delle vie Flumendosa, Coghinas, dei Ginepri e Mulargia (con lavori previsti entro ottobre), altri 300.000 euro per interventi urgenti nelle vie Alisei e Sarrabus (tratto tra via Gramsci e viale dei Platani) e ulteriori 340.000 euro per il rifacimento del manto stradale in via e vico Cedrino, via e vico Puccini, via Melas, via dei Lecci e via Sarrabus (tratto monte tra via Quattroventi e via San Leonardo).
Sono stati inoltre programmati tre interventi candidati a un bando ministeriale, per un totale di 2,5 milioni di euro: la manutenzione dei marciapiedi di Costa Rei per l’accessibilità e la sicurezza (400.000 euro), la ristrutturazione ed efficientamento energetico della sede comunale di piazza Europa (1.100.000 euro) e la messa in sicurezza di via Ogliastra nel centro urbano (1.000.000 euro). FRANCESCO MONNI (ilsarrabus.news)

:

Tags:


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑