Muravera

Published on Ottobre 7th, 2025 | by Redazione

0

MURAVERA, Nuovi interventi per viabilità, scuole e turismo con 800 mila euro di fondi e avanzo di bilancio

Il Comune di Muravera destina nuove risorse a opere pubbliche. Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale l’assemblea ha approvato la quarta variazione al bilancio di previsione 2025-2027, recependo contributi regionali e utilizzando parte dell’avanzo di amministrazione, in particolare della tassa di soggiorno 2024 e delle sanzioni al Codice della Strada.
Tra le principali misure approvate figurano 80 mila euro destinati al completamento delle opere già avviate nella piazza Nostra Signora di Bonaria e lungo la pista ciclabile di Costa Rei, che si aggiungono a un quadro economico iniziale di circa 254 mila euro. Altri 70 mila euro, sempre provenienti dall’avanzo della tassa di soggiorno, finanzieranno la realizzazione di un parco giochi inclusivo nel cortile della scuola di via Montessori.
Per la sicurezza stradale e la mobilità urbana sono previsti 80 mila euro complessivi per la manutenzione straordinaria degli impianti semaforici e la creazione di attraversamenti pedonali rialzati, finanziati in parte (37.223,89 euro) con avanzo della tassa di soggiorno e in parte (42.776,11 euro) con proventi da sanzioni stradali.
Sul fronte delle infrastrutture viarie, due contributi regionali porteranno ulteriori investimenti. Il primo, da 250 mila euro, riguarda la manutenzione della viabilità rurale, con interventi previsti sulla Strada Vicinale in località Santa Gruxi – Zona Agrumeti e sulla Strada Vicinale Baccile Giorgi – Località Tuerra. Il secondo, da 300 mila euro, è stato assegnato tramite scorrimento della graduatoria di un bando regionale del 2023 e sarà utilizzato per lavori di manutenzione straordinaria delle infrastrutture stradali urbane, con un cofinanziamento comunale di 40 mila euro. Il progetto, già approvato nella sua fase di fattibilità tecnico-economica, interesserà Via Cedrino e Vico I Cedrino, Via Puccini e Vico Puccini, Via Melas, Via dei Lecci e Via Sarrabus.
Infine, è stato inserito in bilancio un contributo regionale di 24.074 euro per la realizzazione del progetto di educazione ambientale “Armadi Felici”, destinato ai Comuni titolari di Ceas (Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità). (ilsarrabus.news)

:

Tags:


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑