MURAVERA, A Natale il Presepe Artistico Popolare dell’Associazione La Forgia
Anche quest’anno, le festività natalizie a Muravera saranno all’insegna della tradizione e della creatività grazie al prezioso dono dell’Associazione Teatrale “La Forgia”. La Compagnia ha realizzato un imponente Presepio Artistico Popolare, lungo sette metri e profondo tre metri, con materiali riciclati, confermando il suo impegno per un approccio ecologico.
Utilizzando materiali come cartone, gesso, cartapesta, argilla e polistirolo da imballaggio, insieme a stoffe, terre colorate naturali e materiali di scarto provenienti dall’edilizia, l’opera è stata costruita manualmente, dando vita a case, rocce e oggetti che compongono un paesaggio tipico dell’isola, con riferimenti agli antichi mestieri.
I personaggi che popolano il Presepio sono stati dipinti a mano e realizzati in terracotta, aggiungendo un tocco artigianale e autentico. L’intera creazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione della Pro Loco Murera, della Fondazione Feraxi FITA e della Federazione Italiana Teatro Amatori FITA, con il patrocinio del Comune di Muravera.
La Compagnia Teatrale La Forgia ha espresso la sua gratitudine al Comune di Muravera per aver concesso lo spazio espositivo nei pressi del Museo Donna Francesca Sanna Sulis, sottolineando l’importanza di preservare la memoria storica e culturale del paese.
Attraverso il profilo social, l’associazione ha dichiarato: “Nel contempo ci auguriamo che l’Amministrazione continui a intensificare i propri sforzi affinché il Museo Donna Francesca Sanna Sulis possa ulteriormente arricchirsi per rappresentare al meglio, nel ricordo, ciò che questa nostra grande Imprenditrice del ‘700 ci ha lasciato.”
Il Presepe sarà esposto al pubblico dal 24 novembre 2023 all’8 gennaio 2024 presso il Museo Donna Francesca Sanna Sulis, situato in via Marconi n° 99. Un’opportunità per i residenti e i visitatori di immergersi nella magia del Natale e di apprezzare il talento e l’impegno della Compagnia Teatrale La Forgia nella valorizzazione delle tradizioni locali. LUCA PERRA (ilsarrabus.news)