LA LETTERA, Niente vaccino gratuito contro il “fuoco di Sant’Antonio” per chi ha più di 71 anni?
Gentile redazione, abito a Villaputzu e volendo aderire alla campagna di prevenzione del Ministero, ho chiesto al mio medico di base, informazioni sul vaccino contro il “fuoco di Sant’Antonio”)”. Mi consiglia positivamente e mi dice anche che, per la mia fascia d’età è uno dei vaccini gratuiti. Mi reco quindi al centro vaccinale di Muravera e, con mio grande disappunto, il medico mi dice invece che è gratuito solo per i nati dal 1952 al 1957. Dopo la mia manifesta contrarietà, mi mostra una circolare e, alla mia richiesta di spiegazioni, mi dice che sono indicazioni regionali. Chi decide quali fasce d’età hanno diritto alla prevenzione? Le persone anziane ( io sono del 1947) che fortunatamente non hanno patologie gravi, non hanno diritto alla prevenzione? Perché non vengono rispettate le indicazioni del Ministero visto che lo Stato eroga fondi per la prevenzione. Come può sostenere un pensionato, il costo del vaccino, considerato il prezzo? ANTONIETTA GRANATA – Villaputzu (ilsarrabus.news)
: