Apertis Verbis

Published on Marzo 24th, 2023 | by Redazione

1

LA LETTERA, “Il Cagliari in ritiro a Silius? Un segno di riconoscenza verso il paese”

Silius, è il comune nel quale esiste la piu’ grande miniera d’Europa per la estrazione della fluorite, in localita’ Muscadroxius. Sino a qualche decennio fa l’estrazione di detto minerale veniva effettuato dalla societa’ Mineraria Silius spa, avente sede a Cagliari in viale Merello. Detto minerale veniva trasportato mediante camion alla laveria di Assemini per la sua lavorazione. Detta attivita’ estrattiva dava occupazione a circa 400 persone delle popolazioni di Silius e del Gerrei, nonche’ a circa 100 operai polacchi, specializzati. La chiusura di detta miniera ha portato disoccupazione e spopolamento di quei paesi. La miniera era in concessione, per lo sfruttamento ,alla famiglia del conte Giulini, padre dell’attuale presidente del Cagliari, unitamente alla proprieta’ della laveria di Assemini. La miniera e’ stata chiusa, magari perche’ faccendo arrivare dal Messico o dalla Cina la fluorite grezza costava meno. Chissa’ dove dovrebbe essere scaricata la fluorina del mercantile di cui all’articolo di oggi sull’Unione Sarda. Dalle nostre parti si dice che chi mangia la carne dovrebbe mangiare anche l’osso. I signori Giulini dopo tantissimi anni di sfruttamento della miniera di fluorite di Silius, in segno di riconoscenza per quella zona, a circa 600 metri di altitudine, secondo il mio modesto parere, il Cagliari calcio, di proprieta’ della famiglia Giulini, avrebbe potuto portare, anziche’ in Trentino, i calciatori per la preparazione precampionato, se non altro per far visitare quei luoghi ai turisti , faccendoli conoscere la zona e far apprezzare i prodotti locali e quant’altro.Credo che un po’ di riconoscenza da parte dei Giulini per quella zona sarebbe stato dovuto.
Giuliano Cardia – Silius (ilsarrabus.news)

:

Tags: , , ,


About the Author




One Response to LA LETTERA, “Il Cagliari in ritiro a Silius? Un segno di riconoscenza verso il paese”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑