Lettere

Published on Gennaio 26th, 2024 | by Redazione

1

LA LETTERA, I volontari del soccorso di Villasimius: “Sempre e comunque al servizio di tutti”

Desta molta perplessità l’articolo pubblicato qualche giorno fa e relativo alla gestione dell’emergenza sanitaria 118 e dei servizi sanitari sociali, garantiti e resi possibili, sul nostro territorio, da parte della Associazione di Volontariato Costa Sud Est Villasimius in collaborazione con l’ Amministrazione Comunale. Siamo certamente consci delle grandi difficoltà che si incontrano nel gestire un sistema complesso di interventi e servizi, supportati, prevalentemente da volontari, tuttavia,  siamo altrettanto certi che il servizio, che garantiamo al territorio da decenni, possa essere considerato di eccellenza! Ci riferiamo alle prestazioni che, in accordo con l’Amministrazione Comunale e garantiti economicamente da Convenzioni specifiche, vengono eseguiti esclusivamente da volontari della Associazione, coordinati dal Direttivo ed in collaborazione con i servizi sociali oppure, semplicemente, previo richieste personali che arrivano in Associazione direttamente dagli utenti: trasporti di ammalati presso strutture di cura, dimissioni, trasporto propedeutico al ricovero, alle analisi cliniche o alle visite specialistiche, trasporti di pazienti disabili, servizi di assistenza a pazienti gestiti dai servizi sociali, trasferimenti o assistenza di anziani. I mezzi utilizzati sono quelli di cui l’Associazione dispone, rappresentati,  grazie ad una attenta gestione del parco veicolare e ad investimenti virtuosi  fatti negli anni, da macchine nuove ed efficienti in grado di accompagnare i pazienti, garantendo loro sicurezza e comfort. La convenzione sottoscritta con l’Amministrazione Comunale ha proprio questo scopo: coprire tutte le spese di gestione che tali servizi comportano  e certamente non ricompensare il lavoro svolto dai volontari , i quali, lo ribadiamo con fermezza, prestano la loro attività a titolo totalmente gratuito. Sempre ! Durante il periodo estivo, lo sappiamo bene, il nostro territorio subisce una metamorfosi importante poiché arriva ad accogliere oltre 80 mila presenze: un numero enorme rispetto alle 3 mila anime che solitamente rappresentano la nostra comunità. Nei mesi estivi, grazie all’attività associativa  che Costa Sud Est coltiva da decenni, coinvolgendo realtà importanti del Volontariato Nazionale, arrivano a Villasimius oltre 100 volontari operativi e altamente qualificati a dare supporto ai volontari del luogo. Gli stessi trovano accoglienza presso la sede della Associazione che negli anni si è organizzata per ospitarli a titolo gratuito e garantiscono un valido contributo nello svolgimento di servizi socio sanitari  e servizi di emergenza 118 divenendo equipaggio per una ambulanza  base e per una ambulanza con infermiere a bordo. Solo per rivelare qualche numero è importante sapere che due ambulanze operative  H24 – pronte per l’ emergenza – devono essere supportate, giornalmente, da 18 soccorritori ! A questi si devono sommare tutti i soccorritori che vengono impegnati, giornalmente, per garantire l’assistenza sanitaria in occasione dei numerosi eventi di carattere sportivo o ludico, organizzati sul territorio durante l’intera stagione estiva: spesso sono necessari, per lo svolgimento di tutte le attività previste,  complessivamente 25/30 volontari/die. Qualche dato circa gli interventi ed i servizi portati a termine durante l’anno 2023: interventi di emergenza : 686 trasporti, ricoveri, dimissioni o visite specialistiche per malati/anziani o disabili: 196 assistenza a eventi laici, religiosi o manifestazioni sportive: 82   Vorremmo però anche ricordare tutta la fase di emergenza Covid ! Durante quei lunghissimi mesi, oltre a non aver MAI sospeso i servizi, l’ Associazione Costa Sud Est si è impegnata nell’organizzazione del primo screening sierologico in drive-in , riuscendo ad eseguire i test ad oltre 2 mila pazienti oltre ad essersi distinta nella cooperazione di ben 6 hub vaccinali a Villasimius. Noi Volontari, guidati dalla professionalità e dallo spirito etico dei medici di base del paese, siamo stati impegnati nella distribuzione dei farmaci a domicilio, supportando concretamente centinaia di pazienti (soprattutto anziani e malati). Ogni anno organizziamo i corsi di formazione di primo soccorso rivolti a centinaia di studenti della scuola secondaria dell’Istituto comprensivo scolastico oltre a sessioni regolari di corso di formazione BLSD gratuito per adulti. Ci preme esporre, infine, un’ultima analisi valutando che, chi ha scritto l’articolo, probabilmente, non conosce le dinamiche (e le norme) che regolano i rapporti tra l’Associazione di Volontariato e il servizio di emergenza 118 dal momento che ne attribuisce competenze e responsabilità all’Amministrazione Comunale ! L’attività di gestione delle emergenze sanitarie  – note comunemente come 118 – è in capo alla AREUS  (Azienda Regionale delle Emergenze e Urgenze della Sardegna) e gli accordi / convenzioni che ne regolano i rapporti tra Associazione e Regione nulla hanno a che vedere con le Convenzioni che l’Amministrazione Comunale sigla con le Associazioni locali per lo svolgimento di mansioni totalmente differenti dall’emergenza. Saremmo disponibili a supportare nuovi Volontari che desiderassero unirsi a noi, garantendo loro un’adeguata formazione grazie alla presenza costante, all’interno dell’Associazione Costa Sud Est, di Formatori Regionali Certificati ed esperti in ambito scientifico che ricoprono ruoli autorevoli in ambito Regionale, in primis  il nostro Presidente, Giorgio Maria Panzeri, responsabile dell’Ente Formativo Anpas Sardegna, ovvero Ente di riferimento Regionale. E saremmo felici se si potesse contare su una maggior sensibilizzazione al mondo del Volontariato, da parte di chiunque voglia darci una mano a migliorare il servizio che doniamo al prossimo, Istituzioni comprese. SIMONA VARGIOLU – Villasimius (ilsarrabus.news)

:

Tags:


About the Author




One Response to LA LETTERA, I volontari del soccorso di Villasimius: “Sempre e comunque al servizio di tutti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑