GERREI, Giovani studenti di Escalaplano e San Nicolò, nominati Ambasciatori della legalità in Consiglio regionale
Un gruppo di alunni delle classi IV e V dell’Istituto Comprensivo “Edmondo De Magistris” di San Nicolò Gerrei ed Escalaplano ha ricevuto oggi in Consiglio regionale gli attestati di “Ambasciatori della legalità 2025”, nell’ambito di un’iniziativa promossa con il supporto dell’associazione Sicurezza Partecipata e Sviluppo e dell’Aspes.
A consegnare i riconoscimenti è stato il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini, che ha accolto i giovani partecipanti a Palazzo insieme al sindaco di Escalaplano Marco Lampis, ai docenti dell’istituto e ai rappresentanti delle organizzazioni coinvolte.
Nel suo intervento, Comandini ha sottolineato la necessità di trasmettere ai più giovani i valori della giustizia e del rispetto delle regole. “Siete già cittadini – ha detto rivolgendosi agli studenti – e avete il dovere di difendere la legalità anche parlando con gli adulti, segnalando soprusi e comportamenti sbagliati. La cultura della legalità nasce a scuola e si alimenta ogni giorno, con l’esempio e con la conoscenza”.
Durante l’incontro, gli alunni hanno visitato l’aula consiliare e gli uffici istituzionali, confrontandosi con le figure responsabili dell’educazione civica e digitale. In collegamento da Palermo è intervenuta Francesca Grasta del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, che ha portato ai ragazzi il contributo della realtà fondata dai familiari dei due magistrati uccisi dalla mafia.
Antonello Caria, referente dell’associazione Sicurezza Partecipata, ha ribadito il ruolo fondamentale della scuola nella prevenzione dei fenomeni criminali, citando una celebre frase dello scrittore Gesualdo Bufalino: “La mafia sarà vinta da un esercito di maestre elementari”.
FRANCESCO MONNI (ilsarrabus.news)