ESCALAPLANO, Il paese apre le porte all’arte e alla cultura anche in estate
A Escalaplano l’estate non ferma l’offerta culturale. Il Comune invita residenti e visitatori a scoprire, dall’11 al 18 agosto, una serie di mostre ed esposizioni ospitate nella Casa della Cultura “Oreste Pili” e nel palazzo municipale. L’iniziativa, intitolata “L’Arte e la Cultura non vanno in vacanza”, propone un percorso che spazia dalle collezioni di arte sacra alla fotografia contemporanea, con ingresso libero.
Alla Casa della Cultura “Oreste Pili”, in via Sindaco Giovanni Carta 11, è visitabile la mostra di oltre 1700 “Immagini Sacre” concessa dal collezionista escalaplanese Giuseppe Agus. Nella Sala del Consiglio Comunale, in via Sindaco Giovanni Carta 18, è invece esposta la mostra fotografica “Volti di Sardegna” della fotografa Stella Agus, inaugurata il 19 luglio. Nell’androne del Municipio trova spazio “Scatti d’acqua dolce”, un viaggio nel microcosmo del torrente realizzato dal geologo e fotografo Francesco Cuccuru.
Sempre nell’androne del palazzo municipale è possibile ammirare anche abiti tradizionali escalaplanesi, un antico telaio sardo e opere dell’artista locale Raffaele Meloni.
“Tutto, o quasi, va in vacanza, ma non l’attenzione per le cose belle e importanti che possiamo conoscere e imparare ad apprezzare. A Escalaplano Arte e Cultura non chiudono, ma aprono ai visitatori – ha dichiarato il sindaco Marco Lampis – Venite a trovarci nelle sale della Casa della Cultura Oreste Pili e in quelle del palazzo Municipale, vi accoglieranno dei giovani e delle giovani escalaplanesi, che, cimentandosi nelle attività socio culturali stanno vivendo una bella e interessante esperienza con il Servizio Civile Universale. Dietro queste mostre ed esposizioni c’è un lavoro lungo e certosino, c’è il sapere, il conoscere, il saper fare, ci sono anche gli inciampi, le incomprensioni e le difficoltà, ma soprattutto c’è tanto amore e interesse per la nostra comunità”.
Le esposizioni saranno visitabili nei giorni 11, 12, 13 e 14 agosto dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20; il 16 agosto dalle 18 alle 20; il 18 agosto dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20. (ilsarrabus.news)