ESCALAPLANO, Festeggiamenti a suono di musica e tradizione con “Su Fuannamoti” il 31 luglio
Escalaplano si prepara a vivere una serata di grande coinvolgimento e tradizione il prossimo 31 luglio, grazie all’evento “Passillendu a Sonu de Musica e cun Su Fuannamoti”. L’iniziativa, organizzata dall’A.T. Pro Loco di Escalaplano in collaborazione con il Comune di Escalaplano, promette di fondere musica, cultura e divertimento in una notte indimenticabile.
A partire dalle ore 19, i visitatori saranno accolti da una passeggiata che attraverserà il Corso Sardegna, per poi giungere a Piazza Mazzini e alle Scuole. Qui, i più piccoli potranno divertirsi con il laboratorio creativo “Costruzione Spaventapasseri”, mentre dalle 21 alle 22.30 si terrà la tradizionale “Sagra de Is Culixonis”, dove sarà possibile gustare i prelibati culixonis, prodotti tipici della zona, preparati secondo le antiche ricette locali. L’appuntamento culinario avrà luogo in Piazza Sedda, cuore pulsante della festa.
La serata proseguirà alle 21.30 con i “Concerti Diffusi”, un’esperienza musicale che vedrà coinvolti diversi punti del paese, con performance di artisti come Giuseppe Marconi e Marco Piras (insieme in musica), Alberto Sanna, e il gruppo Rubeus Massi. Inoltre, il gruppo Su Cunzertu Antigu e Amigos si esibirà per regalare al pubblico suoni autentici e coinvolgenti.
Non mancheranno i “Grandi Giochi in Legno”, con giochi tradizionali come il bilardino, il labirinto e il tavolo elastico, organizzati dall’associazione Lughene lungo il Corso Sardegna, mentre la Ciclogiostra “Bardunfula” offrirà un’esperienza di puro divertimento per grandi e piccini.
Il culmine della serata arriverà alle 23 con l’atteso rito itinerante de “Su Fuannamoti”, una tradizione che vedrà misteriosi personaggi mascherati percorrere le vie del paese, rendendo l’atmosfera ancora più affascinante.
Il menu della serata, che vedrà il culmine con i sapori tipici, includerà pane, formaggio e la possibilità di scegliere tra acqua o vino, per un’esperienza gastronomica autentica.
La manifestazione si prospetta come un’occasione imperdibile per scoprire la cultura locale, vivere la tradizione sarda e trascorrere una serata ricca di emozioni. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Pro Loco di Escalaplano ai numeri 3406965216 o 3294360947, o inviare una mail all’indirizzo proloco.escalaplano@gmail.com. (ilsarrabus.news)
