Attualità

Published on Settembre 24th, 2022 | by Redazione

0

ELEZIONI, In Sardegna sfida per eleggere 16 parlamentari, al voto 1,3 cittadini di cui 6500 diciottenni

Sei collegi, quattro per la Camera e due per il Senato, 16 parlamentari dal eleggere e 1,3 milioni di elettori chiamati alla urne di cui 6500 diciottenni che per la prima vota votaranno sia per la Camera che per il Senato. Sono questi i numeri della Sardegna che si prepara ad affrontare le elezioni politiche nazionali di domenica 25 settembre. Dal proporzionale usciranno 7 deputati e 3 senatori, dal maggioritario 4 deputati e 2 senatori. Nell’Isola, dove il centro-destra viene dato come favorito, tentano la rimonta sia centro-sinistra che Cinquestelle, che fino alle ultime ore di oggi tenteranno di convincere gli indecisi. Negli ultimi giorni l’Isola è stata oggetto di visita da parte di esponenti di primo piano del Partito Democratico, quali i ministro Franceschini e Orlando, chiamati a dar man forte al tentativo di rimonta. Questi i collegi nell’Isola. Per la Camera: Sassari-Olbia-Alghero, Nuoro-Oristano-Ogliastra, Sulcis-Medio Campidano e Cagliari Città Metropolitana. Per il Senato sud Sardegna e nord Sardegna.
Nel collegio di Cagliari per la Camera se la vedranno i deputati uscenti Ugo Cappellacci (centrodestra) e Andrea Frailis (centrosinistra) e il candidato del terzo Polo di Calenda e Renzi, il consigliere regionale Franco Stara. Per palazzo Madama nel nord Sardegna sfida apertissima tra Gavino Manca (centrosinistra), l’ex presidente del Senato Marcello Pera (centrodestra), e Valerio Zoccheddu del Terzo Polo. Nel sud Sardegna si sfidano l’assessore regionale Antonella Zedda (centrodestra), Maria Del Zompo (centrosinistra) e Claudia Medda (Terzo Polo). I candidati del Movimento Cinquestelle sono Mario Perantoni a Sassari ed Emiliano Fenu a Nuoro, entrambi per la Camera, Marcello Cherchi per il Senato Nord Sardegna e l’ex sindaco di Assemini Sabrina Licheri per il sud. In corsa per un seggio in parlamento anche numerosi consiglieri regionali: Francesco Mura (Fratelli d’Italia), Franco Stara (centro-sinistra), Dario Giagoni (Lega), Nanni Lancioni (Psd’Az), Stefano Tunis (Misto) Michele Ennas (Lega) Angelo Cocciu (Forza Italia), Carla Cuccu (Noi Moderati). Per Fratelli d’Italia correrà invece l’assessore dell’Ambiente Gianni Lampis. Se Lampis e Alessandra Zedda, i due esponenti dell’esecutivo in corsa, risultassero eletti, i loro posti in giunta resterebbero vacanti. Le elezioni rappresentano un test importante per l’esecutivo sardo presieduto da Christian Solinas in vista delle Regionali del 2024. (ilsarrabus.news)

:

Tags: ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑