Attualità

Published on Febbraio 19th, 2024 | by Redazione

0

ELEZIONI EUROPEE, In crescita i consensi di Fratelli d’Italia, Le Pen e Sahra Wagenknecht

Salgono i consensi a favore di Fratelli d’Italia, Rassemblement National e Alleanza Sahra Wagenknecht, nuovo partito della sinistra tedesca, in vista del voto per le Europee di giugno. È quanto emerge dalle proiezioni effettuate a metà febbraio da Europe Elects per il portale europeo “Euractiv”. Fratelli d’Italia, guidato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dovrebbe ottenere 25 seggi, due in più rispetto alla proiezione di fine gennaio di “Euractiv”. Meloni, che potrebbe candidarsi come candidata principale del partito alle elezioni, dovrebbe certificare così la supremazia di Fratelli d’Italia sulle altre forze di destra italiane, consolidando al contempo la sua influenza nel gruppo dei Conservatori e Riformisti europei (Ecr), di cui è presidente. Positivo è anche l’andamento del Rassemblement National di Marine Le Pen che ottiene tre seggi in più rispetto alle proiezioni di fine gennaio, confermando una crescita costante dal 2019, dai 22 ai 29 seggi attuali. In questo computo vanno inclusi anche due seggi che spetteranno a L’avenir française, un partito di estrema destra affiliato al Rassemblement National. Tali risultati rafforzerebbero il controllo di Le Pen sul gruppo Identità e democrazia, la cui leadership attualmente appartiene alla Lega. Il partito di Matteo Salvini, invece, mostra un netto calo e otterrà otto seggi in meno rispetto ai 28 del 2019. Dopo aver lasciato il partito di sinistra tedesco Die Linke lo scorso ottobre, l’Alleanza Sahra Wagenknecht sembra poter ottenere sette seggi nel prossimo Europarlamento. Il nuovo partito potrebbe entrare nel Gruppo della Sinistra diventandone il primo schieramento, sopravandando gli irlandesi dello Sinn Féin e La France Insoumise di Jean-Luc Melenchon che, secondo le previsioni, otterrebbero sei seggi ciascuno. Tutto ciò, peraltro, a scapito di Die Linke che si fermerebbe a tre seggi. Con questa spinta, si prevede che il gruppo della Sinistra avrà 44 seggi e, attestandosi a soli quattro seggi dal gruppo I Verdi/Alleanza libera europea, si avvicinerebbe a diventare la sesta forza del Parlamento europeo. Dall’altro lato dello spettro, la formazione di estrema destra Alternativa per la Germania ha perso quattro seggi rispetto alle proiezioni di fine gennaio, attestandosi a quota 18. Il calo segue settimane di proteste contro il partito in Germania dopo che a metà gennaio è diventato pubblico un incontro avvenuto lo scorso novembre con frange di neonazisti incentrato sul concetto di “remigrazione” – l’espulsione degli stranieri indesiderati – uno sviluppo che potrebbe aver spinto gli elettori a spostarsi verso Wagenknecht. (ilsarrabus.news) fonte: Agenzia Nova

:


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑