CASTIADAS, Rispetto delle leggi ed educazione alla legalità, lezione speciale per gli scout di San Vito alle vecchie carceri
Nel cuore di Castiadas, tra i suggestivi paesaggi di Sa Mandria e le mura delle vecchie carceri, gli scout di San Vito hanno vissuto nei giorni scorsi una giornata ricca di esperienze e apprendimenti. Rispetto delle leggi e educazione alla solidarietà sociale sono stati i temi dominanti che hanno caratterizzato questo intenso campo invernale.
I giovani esploratori hanno avuto l’opportunità di visitare il museo della ex colonia penale, chiusa nel 1956, dove la responsabile Anna Palita ha guidato una toccante narrazione sulla vita e le attività dei reclusi di quegli anni. Tra le molteplici attività, i detenuti hanno contribuito a bonificare terreni allora paludosi, rendendoli praticabili, e hanno costruito strade per collegare i vari territori.
Un momento di particolare interesse è stata la dimostrazione pratica condotta dai cani Leo e Krisnha del Nucleo Cinofili della Polizia Penitenziaria. Gli addestratori hanno illustrato le tecniche operative impiegate dai cani nel rintracciare sostanze stupefacenti, evidenziando gli effetti devastanti di tali sostanze.
I capi reparto degli scout, Simone Utzeri, Eleonora Camboni ed Elisa Diana, hanno espresso la loro soddisfazione per l’ottimo esito della giornata, considerandola un inizio proficuo per il campo invernale. “Siamo soddisfatti e crediamo che questa giornata abbia segnato un inizio eccellente in un territorio splendido e ospitale. Desideriamo ringraziare il Comune di Castiadas, in particolare l’assessore Simona Demurtas e il sindaco Eugenio Murgioni, la responsabile del museo della colonia penale Anna Palita e il Nucleo Cinofili della Polizia Penitenziaria per aver risposto alla nostra richiesta di incontro. Riteniamo che iniziative come queste debbano essere replicate, poiché rappresentano occasioni di crescita per i ragazzi, permettendo loro di scoprire un mondo che può essere raccontato con realismo solo da chi lo vive quotidianamente”. (ilsarrabus.news)