Published on Dicembre 18th, 2023 | by Redazione
0CALCIO, Napoli-Cagliari, i voti di Luca Perra per i rossoblù di Ranieri
Una sconfitta immeritata quella di sabato per i rossoblù di Claudio Ranieri i quali per la buona qualità di gioco espressa in campo nella sfida odierna del Maradona contro il Napoli meritavano assolutamente il pari. Queste le pagelle della gara:
SCUFFET (VOTO 6): Viene chiamato in causa da parte dei partenopei in diverse occasioni, salvato dal palo colpito da Rrahmani. Una buona attenzione la sua, però non è parso irreprensibile sul pallone dal quale è nato il gol del momentaneo per il Napoli 1-0 messo a segno da Osimhen.
NÁNDEZ (VOTO 6,5): Tocca a lui infine ad affrontare Kvaratskhelia, un compito decisamente molto arduo. L’attaccante georgiano gli dà il tormento, ma non demerita. Chiama Meret ad’una vera prodezza in contropiede.
VOTO 5,5 PER ZAPPA (ENTRATO AL 68°): Prende il posto di Nandez, il quale quest’ultimo se l’era cavata su Kvara, viene subito punito dai partenopei che mettono a segno il gol del definitivo 2-1
GOLDANIGA (VOTO 6): Gli passa tra le gambe un cross effettuato da Anguissa, utilizza il suo mestiere nei confronti di Osimhen. Subisce un ammonizione sul termine della prima frazione di gioco.
LAPADULA N.G.(ENTRATO AL 79°).
DOSSENA (VOTO 5): Un brutto errore al 17° minuto, riesce a chiudere correttamente al 27°. Subisce una legata al capo da parte di Osimhen senza riportare conseguenze. La sua è una prova segnata da diversi bassi e pochissimi alti.
AUGELLO (VOTO 6,5): Riesce a murare Politano in calcio d’angolo, un cliente dal quale viene messo sovente in difficoltà. Al 22° minuto ci prova con un tiro, decisamente meglio nella ripresa in cui infastidisce i partenopei attraverso le proprie iniziative.
MAKOUMBOU (VOTO 5): Un suo disimpegno al 34° fortunatamente senza conseguenze fa gelare il sangue. Non è mai nel vivo dell’azione.
PRATI (VOTO 5,5): Viene stretto dalla mediana partenopea, fatica ad emergere nonostante il suo grande impegno.
JANKTO (VOTO 5,5): Serve Nandez sulla corsa dando vita ad un contropiede. Non riesce a brillare.
VOTO 5 PER DEIOLA (ENTRATO AL 46°): Prova a fare densità e rafforzare la linea mediana senza riuscirci.
ORISTANIO (VOTO 6,5): Si applica fin da subito con un piglio volitivo rivelandosi il più pimpante per distacco.
VOTO 6,5 PER LUVUMBO (ENTRATO AL 68°): Fornisce l’assist a Pavoletti dando uno scossone. Provoca inoltre l’ammonizione nei confronti di Mario Rui.
PAVOLETTI (VOTO 6): Abbastanza avvulso dai giochi, viene ammonito nel quarto minuto di recupero del primo tempo per poi trovare la zampata, anzi la ginocchiata vincente siglando il gol del momentaneo 1-1.
PETAGNA (VOTO 5): Getta al vento un ottimo pallone di Oristanio, la sua è una prova impalpabile.
VOTO 5,5 PER OBERT (ENTRATO AL 46°): Ci prova subito con un tiro, Meret è decisamente attento. Entra nell’azione dalla quale è nata la rete dell’1-0 per la formazione partenopea messa a segno da Osimhen, sfiora il gol del 2-2 attraverso un inserimento.
RANIERI (VOTO 5,5): La sua prima linea tutto muscoli schierata all’avvio di gara non paga, perciò all’intervallo effettua una doppia mossa avvicinando Oristanio a Pavoletti ed inserendo Obert, passando al modulo 5-3-2 per tenere i partenopei più bassi. Viene ripagato da Luvumbo con l’assist che ha innescato il gol di Pavoletti. Una sconfitta tutto sommato onorevole quella odierna, contrassegnata dai soliti difetti. LUCA PERRA (ilsarrabus.news)