Ballao

Published on Luglio 19th, 2023 | by Redazione

0

BALLAO, Il Comune cerca case da ristrutturare per realizzare alloggi pubblici

Ballao, come tanti altri paesi della Sardegna sta facendo i conti con lo spopolamento, fenomeno che ha portato alla crescente carenza di alloggi disponibili, rendendo difficile per coloro che vorrebbero tornare a vivere nel paese trovare una sistemazione adeguata. Una contraddizione paradossale, poiché nonostante le numerose case sfitte, degradate e fatiscenti presenti nel piccolo Comune, la mancanza di abitazioni in affitto è un problema sempre più urgente. L’amministrazione comunale guidata da Chicco Frongia ha intrapreso un progetto ambizioso per realizzare nuovi alloggi pubblici. L’obiettivo è quello di acquisire terreni o vecchie abitazioni da ristrutturare, per costruire edifici residenziali che possano rispondere alla domanda di alloggi e, allo stesso tempo, contribuire a riqualificare il centro storico. Il sindaco Frongia sottolinea l’importanza di questa iniziativa e l’allarme che rappresenta la scarsità di alloggi disponibili per chi desidera stabilirsi a Ballao. La mancanza di abitazioni funzionali è diventata una vera e propria tragedia per il paese, minacciando il futuro e la vitalità della comunità locale. Questa iniziativa rappresenta una doppia valenza per Ballao: da un lato, permetterà di soddisfare il bisogno di alloggi e fornire una risposta concreta alla crescente domanda; dall’altro, contribuirà alla riqualificazione urbana del centro storico, donando nuova vita a edifici abbandonati e restituendo loro il loro antico splendore. Per coinvolgere attivamente i cittadini in questo progetto e garantire trasparenza e partecipazione, il Comune ha pubblicato una manifestazione di interesse sul proprio sito web. Questa opportunità offre ai cittadini la possibilità di contribuire con idee e proposte, creando un coinvolgimento collettivo e condiviso nella trasformazione e nel futuro di Ballao. CARLOTTA MINOZZI (ilsarrabus.news)

:

Tags: ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top ↑