Gerrei

Published on Ottobre 16th, 2017 | by Redazione

0

AMBIENTE, Rinasce il Consorzio del Flumendosa

Rinasce il Consorzio del Flumendosa (denominato Bim, consorzio del bacino imbrifero del Flumendosa). Istituito nel 1953 ma mai entrato realmente in funzione, ora avrà una nuova vita grazie all’intesa siglata da dodici comuni del Gerrei, della Trexenda, del Sarcidano-Barbagia di Seulo e tre comuni del Sarrabus, Muravera, Villaputzu e San Vito. L’operazione permetterà di ottenere tre milioni di euro per la difesa del suolo e per il turismo ambientale. In buona sostanza, ogni comune avrà a disposizione 250mila euro.

Un risultato la cui importanza viene sottolineata da Marco Falchi e Sandro Porcu, rispettivamente sindaci di Muravera e Villaputzu: “Solo facendo rete – hanno sottolineato i due primi cittadini del Sarrabus –  possiamo raggiungere risultati importanti. Auspichiamo che insieme si possano percorrere anche altre strade”.

Per Stefano Soro, presidente del Consorzio “i comuni per la prima volta hanno unito le forze diversamente dal passato quando ognuno è andato sempre per conto priprio. Ora possiamo investire in infrastrutture, riqualificazione energetica, turismo, ambiente, difesa del suolo e opere pubbliche”.

(ilsarrabus.news)

:

Tags: , ,


About the Author




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to Top ↑