CASTIADAS, Il Comune investe sull’inglese, 29 mila euro per formare cittadini del futuro
A Castiadas la scuola parla sempre più inglese. La Giunta comunale ha approvato un piano biennale per il potenziamento dell’insegnamento linguistico rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, stanziando 29.260 euro interamente a carico del bilancio comunale. Un investimento che guarda al futuro e che punta a rafforzare le competenze linguistiche dei più giovani, in un territorio a forte vocazione turistica e agricola.
Il progetto, articolato su due anni scolastici (2025/2026 e 2026/2027), prevede tre percorsi formativi distinti per età e obiettivi: “Let’s play with English” (60 ore annuali nella scuola dell’infanzia), “Stories and Games” (200 ore nella primaria) e “Easy English Everywhere” (120 ore nella secondaria). Le attività saranno condotte da esperti esterni e caratterizzate da metodi innovativi, ludici e inclusivi, con un approccio comunicativo che unisce apprendimento e divertimento.
Per l’amministrazione guidata dal sindaco Eugenio Murgioni, si tratta di un tassello importante di una strategia educativa più ampia. «Investire sull’inglese significa offrire ai nostri ragazzi la possibilità di essere cittadini del mondo – ha dichiarato Murgioni –. È una chiave per il futuro lavorativo dei giovani, un’opportunità per le nostre imprese e una risorsa per l’intero territorio. Conoscere e parlare l’inglese vuol dire aprire orizzonti, creare connessioni e dare ai nostri studenti libertà e competitività».
Il potenziamento linguistico rientra in un percorso di rinnovamento complessivo dell’offerta scolastica di Castiadas, che prevede anche la realizzazione di un nuovo polo educativo moderno, sostenibile e funzionale. Un edificio pensato non solo come luogo di apprendimento, ma anche come spazio di comunità, capace di rispondere alle esigenze della didattica contemporanea e di favorire inclusione e socialità.
«Sostenere la scuola pubblica di qualità – ha aggiunto il sindaco – significa investire nel capitale umano, contrastare la dispersione scolastica e lo spopolamento, e creare nuove opportunità per le famiglie. La scuola è il cuore pulsante di una comunità viva e consapevole, e continueremo a metterla al centro delle nostre scelte».
L’amministrazione comunale ha espresso riconoscenza all’Istituto Comprensivo di Muravera, ai docenti e alle famiglie per la collaborazione e il supporto nella definizione dei progetti. «Quello che stiamo costruendo – ha concluso Murgioni – è un percorso condiviso di crescita. Stiamo investendo, passo dopo passo, in cultura, competenze e identità: le basi del futuro di Castiadas». FRANCESCO MONNI (ilsarrabus.news)
